È stato un fine 2020 pieno di appuntamenti quello di “Top Metro Fa Bene” – percorso di capacity building, formazione e sperimentazione volto all’attivazione di interventi di economia sociale sui territori dei Comuni di Collegno, Grugliasco, Rivoli, Moncalieri, Venaria Reale – e con l’arrivo del 2021 si avviano i preparativi per una nuova e importante fase del progetto.
L’Elica, Vol.To, Ex-eat, Gruppo Arco e Educazione Progetto, le cinque realtà vincitrici della call for proposals, nel mese di dicembre, hanno cominciato una fase di formazione per migliorare alcuni aspetti dei loro progetti in vista della sperimentazione sul campo del prossimo anno.
Dopo un primo incontro finalizzato a far emergere le difficoltà legate all’avvio delle sperimentazioni dei progetti, le cinque associazioni hanno partecipato ad un secondo appuntamento formativo in cui sono state guidate alla scrittura delle azioni per lo sviluppo dei progetti sul territorio.
Le attività ripartiranno il 7 e l’8 gennaio con i primi due appuntamenti del 2021 che prevedono momenti di lavoro collettivo e incontri one-to-one con gli esperti finalizzati all’avvio della sperimentazione dei progetti delle cinque associazioni sui territori di riferimento.
Gli obiettivi di “Top Metro Fa Bene” sono la creazione di connessioni tra i vari soggetti partecipanti sui territori di Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Rivoli e Venaria Reale e la co-creazione di sistemi per lo sviluppo locali con l’obiettivo di creare valore sociale ed economico. In particolare, “Top Metro Fa Bene” intende fornire supporto per l’apprendimento di un nuovo modo di progettare interventi di economia sociale e solidale sul territorio, definire programmi, utilizzare risorse, produrre impatto e cambiamento in modo consapevole, condiviso e sistemico.
Il progetto “Top Metro Fa Bene”, inserito nell’ambito del “Bando Periferie” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è ideato e promosso dalla Città Metropolitana di Torino in partnership con il Comitato Promotore S-nodi, con il sostegno del Programma Azioni di Sistema di Caritas Italiana e della Caritas Diocesana di Torino e in collaborazione con le Città di Collegno, Grugliasco, Rivoli, Moncalieri, Venaria Reale. “Top Metro Fa Bene” intende richiamare a raccolta creatività e intelligenze collettive per migliorare la qualità della vita delle fasce di popolazione più fragili attraverso processi di inclusione nella vita sociale e lavorativa delle comunità, coinvolgendo i servizi di welfare pubblico, il volontariato, l’impresa, per interagire con le filiere del cibo di qualità, i bisogni dei nuovi cittadini, la sostenibilità sociale, ambientale ed economica.