TOP METRO FA BENE è parte del progetto TOP METRO – D3 – CMTO – “FA BENE”, realizzato con il supporto di fondi del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie (“Bando Periferie”) della Presidenza del Consiglio dei Ministri approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 maggio 2016.

FA BENE TOP METRO / HUB METROPOLITANO è ideato e promosso dalla Città Metropolitana in partenariato con il Comitato Promotore S-NODI, con il sostegno della Caritas Diocesana di Torino e in collaborazione con le Città di Collegno, Grugliasco, Rivoli, Moncalieri, Venaria Reale. E’ parte del progetto TOP METRO, finanziato dal Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie (“Bando Periferie”) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, approvato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 maggio 2016.Il progetto ha origine da precedenti sperimentazioni concordate tra la Città Metropolitana di Torino e il Comitato S-NODI, nel contesto di un Protocollo di Intesa stipulato nel Maggio 2016 per la promozione congiunta di politiche di rinnovamento del welfare. S-NODI nasce a Torino nel contesto del Programma Azioni di Sistema di Caritas Italiana; si occupa di riduzione delle disuguaglianze di opportunità, promuovendo iniziative innovative che investono nel capitale umano e sociale  delle comunità attraverso sistemi di collaborazione tra soggetti pubblici e privati nei territori. Nel progetto Top Metro Fa Bene, S-NODI definisce e supervisiona la metodologia di implementazione del progetto, cura l’impianto formativo, accompagna e valuta le sperimentazioni e ne dissemina i risultati.

Decreto 177 – 4313/2019: DPCM 25 maggio 2016

Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, progetto “Top Metro” D3 – CMTO – “FA BENE” – macro azione 1 “recupero e distribuzione alimentare”. Approvazione convenzione con il partner soggetto attuatore Comitato Promotore S-Nodi “Gabriele Nigro”.

Convenzione S-nodi

Convenzione tra la Città Metropolitana di Torino (capofila) e il Comitato Promotore S-nodi “Gabriele Nigro” (partner soggetto attuatore) per la realizzazione della Macro Azione 1 “recupero e distribuzione alimentare” del progetto TOP METRO-D3-CMTO-“FA BENE”.

Call for Ideas

Call aperta a tutte le realtà territoriali dei comuni di Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Venaria Reale.

Call for Proposal

Call per la selezione di un progetto per ciascun territorio coinvolto, selezionati tra i partecipanti alla Call for Ideas, da accompagnare nella fase di progettazione operativa.

Regolamento commissione valutatrice

Regolamento utilizzato dalla commissione valutatrice del progetto Top Metro Fa Bene.

Elenco progetti ricevuti e graduatoria finale:

Elenco delle idee progettuali ricevute in risposta alla Call for Ideas, dei progetti ricevuti in risposta alla Call for Proposal e graduatoria finale dei progetti idonei alla ricezione del contributo

Linee Guida Spese

Specifiche ed integrazioni dei requisiti di ammissibilità e le norme di rendicontazione dei costi sostenuti dai beneficiari di contributi erogati da S-NODI ai soggetti individuati in seguito alla Call for Proposal nell’ambito del progetto TOP METRO Fa Bene – anno 2020, nonché le modalità di liquidazione ed erogazione dei contributi.

Linee guida per la comunicazione

Manuale contenente le linee guida e le norme per la comunicazione delle attività e azioni di progetto a cura degli enti territoriali, definite dalla Città Metropolitana di Torino in collaborazione con S-nodi.
Copyright @ 2019-2020 Comitato Promotore S-nodi Gabriele Nigro.
Sede legale: Via G. Collegno 38 10138 – Torino | Sede operativa: Open Incet - Piazza Teresa Noce, 17, 10155 Torino (TO)
Web design: Lossless Studio