Da progetti singoli a esperienze replicabili: un confronto tra i processi di costruzione delle politiche dal basso

Andare oltre il singolo caso, positivo, ma unico, per realizzare esperienze replicabili e collettive, capaci di aumentare le ricadute, i soggetti coinvolti, le forze dei territori. Ragionare sull’importanza di fare rete e sistema grazie al confronto costruttivo di tanti attori diversi, ma con un unico obiettivo: costruire politiche efficaci  che partono dal basso e sono […]

L’importanza di progettare ecosistemi

Progettare, nei contesti territoriali, quelli che in natura si chiamano “ecosistemi”, cioè ambienti molto ricchi di vita ed elementi che sanno stare in equilibrio. È la definizione che Cristian Campagnaro, professore associato in Design del Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino, ha dato della sua materia come esperto del progetto Top Metro Fa Bene: […]