Una call for Ideasper condividere un’idea, una suggestione, una scintilla per innescare un cambiamento del territorio e portare innovazione all’interno di una comunità.
È questo il presupposto del progetto “Top Metro Fa Bene”che intende trovare, nelle comunità di Moncalieri, Collegno, Grugliasco, Rivoli e Venaria persone che abbiano voglia di mettersi in gioco per accrescere il benessere del loro territorio proponendo nuovi progetti e iniziative. Forze vive e vitali, che conoscono la realtà in cui vivono e ne sanno interpretare i bisogni.
Ma le idee, si sa, possono essere molte, soprattutto quando si vivono in prima persona le necessità e i problemi della propria città. Quali sono, quindi, quelle su cui puntare veramente?
“Top Metro Fa Bene” si ispira all’iniziativa Fa Bene., un’esperienza di welfare generativo ed economia circolare nata a Torino nel 2013, su iniziativa di S-Nodi, presso il mercato di Piazza Foroni in Barriera di Milano e allargatosi nel 2019 ad altri sei mercati cittadini.
Il progetto Fa Bene. ha rappresentato una risposta concreta di alcune comunità locali ai bisogni di partecipazione attiva del territorio, una ricetta fata di ingredienti fondamentali come i mercati, luoghi di aggregazione significativi dei centri urbani, il cibo fresco e di qualità, la sua raccolta, ridistribuzione e trasformazione, lo sviluppo di capacità delle persone e dei gruppi e dei territori e l’incontro tra cittadini diversi per provenienza, età e status.
Le idee che “Top Metro Fa Bene” sta cercando devono ispirarsi a questi elementi. Devono essere delle idee innovative con al centro il cibo fresco e di qualità, il benessere e la salute dei cittadini, la socialità e i luoghi di relazione e aggregazione dei territori.
I partecipanti alla call for Ideas potranno beneficiare di una formazione digitale e gratuita insieme ad esperti di innovazione sociale, sostenibilità, economia sociale, contrasto alle disuguaglianze e molto altro.
Le idee più innovative saranno selezionate per accedere alla call for Proposals e a seguire saranno scelti i 5 progetti più interessanti e di maggiore impatto che beneficeranno di un percorso di accompagnamento con professionisti ed esperti e di un contributo per concretizzare la sperimentazione sui territori.
Per partecipare è necessario inviare la propria idea cliccando qui. Per maggiori informazioni e chiarimenti è disponibile la sezione FAQ sul sitoo è possibile scrivere a info@topmetrofabene.it