I vincitori della call for proposals di Top Metro Fa Bene

L’Elica, Vol.To, Ex-eat, Gruppo Arco e Educazione Progetto: sono loro le realtà vincitrici della call for proposals di “Top Metro Fa Bene”. Con i loro cinque progetti passeranno ad una nuova fase di formazione e alla sperimentazione sul campo. Vol.To ha proposto, sui Comuni di Grugliasco e Collegno, un progetto composito che mette insieme più […]

Da progetti singoli a esperienze replicabili: un confronto tra i processi di costruzione delle politiche dal basso

Andare oltre il singolo caso, positivo, ma unico, per realizzare esperienze replicabili e collettive, capaci di aumentare le ricadute, i soggetti coinvolti, le forze dei territori. Ragionare sull’importanza di fare rete e sistema grazie al confronto costruttivo di tanti attori diversi, ma con un unico obiettivo: costruire politiche efficaci  che partono dal basso e sono […]

L’importanza di progettare ecosistemi

Progettare, nei contesti territoriali, quelli che in natura si chiamano “ecosistemi”, cioè ambienti molto ricchi di vita ed elementi che sanno stare in equilibrio. È la definizione che Cristian Campagnaro, professore associato in Design del Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino, ha dato della sua materia come esperto del progetto Top Metro Fa Bene: […]

Si apre la call for proposals di Top Metro Fa Bene

Le associazioni dei Comuni di Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Rivoli e Venaria Reale, che hanno partecipato alla call for ideas e al percorso formativo del progetto Top Metro Fa Bene, hanno tempo da oggi, 30 ottobre, fino alle 23.59 del 13 novembre per partecipare alla call for proposals di Top metro fa bene e presentare una proposta […]

Nuove definizioni per il linguaggio economico

Il linguaggio dovrebbe accorciare le distanze, non aumentarle. E per questo che insieme a Francesca Ricciardi, professoressa associata di Organizzazione Aziendale dell’Università degli Studi di Torino, con una lunga esperienza nel mondo della libera professione, della consulenza, del volontariato e dell’impegno civile, abbiamo cercato di semplificare e spiegare due termini del linguaggio economico poco amati e […]

Cosa significa fare economia sociale e solidale sui territori?

«Il fatto che “economia sociale e solidale” sia un concetto formato da due parole non lo sottrae dall’essere un’esperienza economica. Certo la parola sociale fa la differenza perché genera l’equilibrio tra il profitto e i temi della coesione, dell’inclusione, dell’importanza dei legami e della comunità all’interno di contesti che producono e generano valore». Carlo Andorlini, docente dell’Università […]

Il progetto Top Metro Fa Bene entra nel vivo!

Lunedì 14 settembre dalle 14 alle 15.30 è in programma il kick-off istituzionale del progetto “Top Metro Fa Bene”. L’incontro, organizzato sulla piattaforma web di S-nodi, sarà l’occasione per presentare il percorso di capacity building che coinvolgerà, dal 15 settembre al 19 ottobre, associazioni e amministrazioni dei territori coinvolti nel progetto e per fare incontrare […]

Cosa significa usare il digitale per i territori e nelle comunità?

«Il digitale oggi è il luogo in cui viviamo e nel quale sviluppiamo relazioni. Da queste relazioni poi possiamo costruire servizi che devono usare la tecnologia come supporto e leva per arrivare più facilmente alle persone». Maria Rita Fiasco, imprenditrice digitale e fondatrice del Gruppo Pragma che è parte del sistema scientifico e tecnologico di […]

Chiusa la call for ideas Top Metro Fa Bene

Cibo, solidarietà, innovazione. Questi i temi principali delle idee proposte dai territori di Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Rivoli e Venaria in risposta call for Ideas di “Top Metro Fa bene” chiusa lunedì 6 luglio a mezzanotte.  Le diciassette proposte raccolte guardano al benessere dei cittadini e mettono al centro il cambiamento del territorio e la valorizzazione delle risorse delle sue comunità di riferimento. Sono […]

Idee

Come funziona la call for ideas?

La call for ideas di Top Metro Fa Bene sta per scadere: c’è tempo fino al 6 luglio per inviare la propria idea! Siamo alla ricerca di idee innovative con al centro il cibo fresco e di qualità, il benessere e la salute dei cittadini, la socialità e i luoghi di relazione e aggregazione dei territori. Non serve […]

Copyright @ 2019-2020 Comitato Promotore S-nodi Gabriele Nigro.
Sede legale: Via G. Collegno 38 10138 – Torino | Sede operativa: Open Incet - Piazza Teresa Noce, 17, 10155 Torino (TO)
Web design: Lossless Studio