Dalla scuola nel giardino alla mobilità sostenibile, per Estate Mamme

Cos’è successo quest’estate?
Ospiti del progetto Estate Mamme, svoltosi presso la Trattoria Decoratori e Imbianchini di Torino, da giugno a settembre 2022, S-nodi ha proposto alle donne e a bambini e bambine coinvolti alcuni appuntamenti di Top Metro Fa Bene Family, un progetto con il contributo del Ministero del lavoro delle politiche sociali, in collaborazione con la Regione Piemonte, nato per contrastare la povertà relazionale delle famiglie acuitasi dopo la pandemia Covid-19: dai Fa Bene Tour, programma di visite e presentazioni pensate per far conoscere le realtà del territorio che si occupano di recupero dell’invenduto, ai servizi di supporto psicologico, dalla mobilità sostenibile allo School in The Garden, un ciclo di incontri per i più piccoli sui temi della giustizia ambientale.

School in The Garden

Parlare ai più piccoli di ambiente ed economia circolare può essere anche un’interessante occasione di gioco. È quello che è successo nel corso di 4 appuntamenti curati da Arianna Labasin e Daniele Vico, volontari di Fa Bene. Obiettivi di sviluppo, lotta allo spreco e crisi climatica sono stati il punto di partenza per giochi di ruolo, rincorse nel cortile, indovinelli e giochi da tavolo per divertirsi imparando.

Bici-t, imparare ad andare in bicicletta

S-nodi ha avviato in collaborazione con Bici-t un’attività di avvicinamento all’uso della bicicletta per le donne e i bambini che durante l’estate frequentano le attività proposte alla Trattoria Decoratori e Imbianchini.
La bicicletta è un formidabile mezzo di autonomia e indipendenza, oltre che un modo per effettuare sana attività fisica e ricreativa. La bicicletta inoltre può essere un’ottima occasione per creare relazioni e per scoprire la città e i servizi che essa offre per le nuove cittadine.
S-nodi ha organizzato un primo incontro introduttivo sulla bicicletta, sul contesto in città e sulle opportunità di bike sharing e una mattinata di formazione.
Nelle foto, il primo giorno di attività che ha visto alcune donne e i propri bambini, pedale dopo pedale, recuperare l’equilibrio e la gioia di usare la bicicletta!

Fa Bene

Dal 2013 fa bene.® promuove ecosistemi di pratiche locali di economia sociale e solidale per trasformare e accrescere il benessere delle comunità. Negli anni i progetti sono stati tantissimi e tra questi l’attività di recupero e distribuzione dell’invenduto dei mercati, occasione per veder nascere e crescere relazioni tra vicini e prossimità di quartiere e reti di solidarietà tra cittadini. Nell’ambito del progetto Top Metro Fa Bene Family S-nodi ha raccontato l’esperienza della raccolta del cibo alle donne partecipanti di Estate Mamme. Perché è importante ridurre lo spreco alimentare e preoccuparci della qualità di ciò che mangiamo? Se ne è parlato insieme e, grazie ai prodotti delle aziende agricole locali, al fresco di uno smoothie preparato sul momento con la complicità e l’estro creativo dei più piccoli.

Croce Verde

Tra le proposte, c’è stata anche una lezione di primo soccorso a cura dei volontari della Croce Verde. L’attività ha radunato mamme, bimbi e adolescenti attorno a istruttori e manichini. Non solo una lezione per la disostruzione delle vie aeree, ma anche occasione per conoscere un importante ente di volontariato che opera in campo sanitario al servizio di tutta la cittadinanza.

 

Sportello Ti Ascolto

Nel promuovere la salute delle persone si parla troppo poco di salute mentale e psicologica. Come ultimo appuntamento proposto da Top Metro Fa Bene Family, S-nodi ha organizzato un incontro con lo Sportello Ti Ascolto Torino per spiegare di che cosa si occupa uno/a psicoterapeuta, quando ci si può rivolgere al suo aiuto e perché è importante sapersi prendere cura anche del proprio benessere emotivo e psicologico e attraverso quali servizi è possibile farlo. Avere accesso ai percorsi e ai servizi per la salute mentale e psicologica è un diritto di tutti e una risorsa importante per chi cerca uno spazio per raccontarsi e per orientarsi nelle proprie esperienza e scelte di vita.

Related Blog