Chiusa la call for ideas Top Metro Fa Bene

Cibo, solidarietà, innovazione. Questi i temi principali delle idee proposte dai territori di Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Rivoli e Venaria in risposta call for Ideas di “Top Metro Fa bene” chiusa lunedì 6 luglio a mezzanotte.

 Le diciassette proposte raccolte guardano al benessere dei cittadini e mettono al centro il cambiamento del territorio e la valorizzazione delle risorse delle sue comunità di riferimento.

Sono diverse le idee da cui si potrà partire per arrivare a dei veri e propri progetti attraverso un percorso di formazione dedicato e giungere preparati alla call for proposals il prossimo autunno. Dalla creazione di un “magazzino virtuale”che metta in rete le associazioni del territorio per favorire la donazione di cibo e di altri prodotti di prima necessità, alla promozione di un canale diretto tra le aziende agricole e i cittadini per favorire una maggiore conoscenza della quantità e qualità di cibo disponibile e delle stagionalità. C’è chi ha invece guardato agli orti come luoghi di attività e formazione da cui attingere per cucinare i pasti di una mensa e rendere il circuito sostenibile economicamente. E chi invece intende lavorare con soggetti richiedenti protezione internazionale nella costruzione di un apiario nel quale produrre miele e altri prodotti da rivendere per finanziare ulteriori progetti professionalizzanti.

I soggetti partecipanti hanno interpretato la call con uno spirito innovativo, proponendo idee a partire dal cibo, non solo risorsa materiale ma attivatore di processi di trasformazione del territorio. Hanno saputo cogliere l’occasione per ripensare il concetto di cibo e ripartire dai luoghi di aggregazione: dai mercati ai centri polifunzionali, sono tanti e diversi gli spazi da considerare un punto di partenza o di arrivo per le proposte di innovazione sociale dei cinque territori comunali coinvolti. Non mancano le idee che mettono al centro la sharing economy e l’ambiente: tasselli fondamentali per lo sviluppo di un futuro più sano, equo e sostenibile.

Nonostante il periodo di crisi e di emergenza sanitaria le associazioni, le amministrazioni e i cittadini dei territori coinvolti hanno risposto con entusiasmo alla call for ideas del progetto Top Metro Fa Bene. Sarà interessante e stimolante affrontare le prossime fasi del progetto per trasformare queste idee e proposte in progetti veri e propri, grazie anche all’aiuto di esperti di innovazione sociale economia circolare e sostenibilità.

Le idee più innovative saranno selezionate per accedere alla call for Proposals dove le idee potranno diventare veri e propri progetti. I 5 progetti finali, giudicati più interessanti e di maggiore impatto, beneficeranno di un percorso di accompagnamento con professionisti ed esperti e di un contributo per concretizzare la sperimentazione sui territori.

Related Blog