Più di 20 associazioni del Comune di Moncalieri, mercoledì 20 maggio, hanno partecipato al primo webinar di presentazione della call del progetto Top Metro Fa Bene, un percorso di sviluppo a più tappe per la creazione di iniziative capaci di migliorare la qualità della vita delle comunità locali dei territori di Moncalieri, Collegno, Grugliasco e Rivoli.
Il webinar è stata l’occasione per far incontrare alcuni dei potenziali partecipanti con i promotori dell’iniziativa: S-Nodi e Citta Metropolitana di Torino. Si è rivelato un momento di riflessione molto utile per stimolare lo sviluppo di nuove idee ed esperienze e per incentivare iniziative innovative e sostenibili.
L’obiettivo del progetto è valorizzare le risorse delle comunità, coinvolgere persone che abbiano voglia di donare tempo, competenze e risorse per il proprio territorio e incentivare la condivisione di beni primari e di relazioni.
Come partecipare? È semplice: entro il 6 giugno è necessario compilare il form sul sito (clicca qui per accedere direttamente) con idee che mettano in evidenza temi come il cibo fresco e di qualità, il benessere e la salute dei cittadini.
Proposte, anche ancora da sviluppare, che vogliano lavorare sulla socialità, messa a dura prova in questi mesi di emergenza sanitaria, partendo dai luoghi di aggregazione delle nostre comunità, come per esempio i mercati.
Insieme, attraverso una formazione digitale e il supporto di numerosi esperti, si lavorerà per strutturare le idee che potranno accedere alla seconda fase e provare ad ottenere un finanziamento per avviare la sperimentazione.
È possibile saperne di più sull’iniziativa sui siti dei Comuni di Moncalieri, Grugliasco e Collegno e avere tutte le informazioni sul sito di progetto www.topmetrofabene.it.
Vuoi restare aggiornato? Scrivi a info@topmetrofabene.it per essere inserito nella nostra newsletter.